serena gamba – Galleria Moitre http://www.galleriamoitre.com Galleria d'Arte a Torino Fri, 07 Feb 2025 08:58:58 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=4.9.26 Collettiva – Lacerto http://www.galleriamoitre.com/collettiva-lacerto/ http://www.galleriamoitre.com/collettiva-lacerto/#respond Mon, 03 Dec 2018 15:10:59 +0000 http://www.galleriamoitre.com/?p=2120

Inaugurazione: 14 dicembre ore18,30

Esposizione: 15 dicembre 2018 – 9 febbraio 2019

Nella lingua italiana per lacerto s’intende un frammento, una parte di qualcosa. È un termine desueto e consunto dal mancato utilizzo. Ma significa anche una parte di carne, inteso come muscolo. Ha dunque un significato fisico ed astratto al contempo. Ideale per ciò che stavo cercando. Nei mesi passati ho interessato alcuni artisti sul mio proposito di creare un esposizione che di curatoriale avesse poco ma che invece si concentrasse sul senso dell’opera, in modo particolare per venire a noi, sul perché un lavoro fosse stato creato, sulla temperie che avesse favorito la nascita di un manufatto. Hanno dunque selezionato uno o più lavori. Nello stesso tempo ho richiesto che si prodigassero nel descrivere la condizione che ho poc’anzi enunciato, mettendo su carta considerazioni che in un banale comunicato stampa non entrerebbero. Il risultato è un testo, narrante stati ed inclinazioni. Questo è tutto.

Alessio Moitre

Gli artisti invitati: Ruggero Baragliu, Barbara Fragogna, Serena Gamba, Liana Ghukasyan, Samuele Pigliapochi, Lavinia Raccanello, Angelo Spatola.

]]>
http://www.galleriamoitre.com/collettiva-lacerto/feed/ 0
Serena Gamba http://www.galleriamoitre.com/serena-gamba/ http://www.galleriamoitre.com/serena-gamba/#respond Thu, 23 Nov 2017 17:07:29 +0000 http://www.galleriamoitre.com/?p=1919 /*

Serena Gamba è nata nel 1982 a Torino

 

Personali
2018
Materia Oscura – Solo Show 
 Isolo17 Gallery /Verona
a cura di Jessica Bianchera
2017
Monologo – Solo Show
Galleria Moitre /Torino
a cura di A. Moitre
Collettive

2023

“Sabbia, fusaggine, polaroid, ombra, muffa”

Galleria Alessio Moitre, Torino

Carta su carta su…
Galleria Alessio Moitre (TO) curated by A. Moitre

2022
Art Team Cup. Mostra dei finalisti.
Palazzo del Commissario – Fortezza del Priamàr (SV) curated by L. Savorelli and M. Galbiati

Senza fine né forma – doppia personale: Serena Gamba e Alessandro Gioiello
Duetart Gallery (VA) curated by A. Cardillo

Pittura Italiana #1
The Corner – Andes (NY) curated by F. Fossati and J. Bacon

The soft revolution
Salone d’Italia – Museo del tessile, Busto Arsizio (VA) – curated by B. Pavan

Silenzio aleatorio
music performance curated by Collettivo di Improvvisazione Sinestetica
Grand’Arte – Museo Civico A. Olmo, Savigliano (CN) – curated by A. Botta

Tra ottocento vigezzino e arte contemporanea. Paesaggio, ritratto, natura morta.
Collezione Poscio, Domodossola – curated by G. Caione

Baby Talk
Contemporary Caring, Monticello Conte Otto (VI) – curated by L. Rositani

Sollazzo Ottico
Galleria Roccatre, Torino – curated by F. Fossati and A. Toppino

 

2021

A Collection Prize Winner at Art Verona 2021

Torino Aiuta Torino. Costruire con l’Arte
Aste Bolaffi – Torino

Dell’origine e delle sue variazioni – Serena Gamba/Alessandro Gioiello
Galleria Isolo17 Gallery, Verona – curated by S. Concari

Exhibi.To Torino
“Appunti di sociologia urbana: Riccardo di Stefano, Serena Gamba, Eleonora Manca, Lavinia Raccanello, Sergio Salomone”
Galleria Alessio Moitre curated by Alessio Moitre

Serena Gamba, Autos – Eleonora Manca, Catessi
Galleria Alessio Moitre curated by Alessio Moitre

2019
Vincitrice premio Art Keys – sezione pittura
mostra dei finalisti
Castello Angioino Aragonese  – Agropoli (SA)
a cura di collettivo Violaa
Art Site Fest
a cura di Michele Bramante e Domenico Maria Papa
Castello di Govone (CN)
Premio Nocivelli – mostra dei finalisti
Chiesa della Disciplina, Verolanuova (BS)
Yicca Contest – mostra dei finalisti
Rizzuto Gallery / Palermo a cura di Associazione A.p.s. Moho
Spectaculum proseguitar
Complesso Monumentale di S.Francesco – Cuneo
a cura di G.Doglio, M.Cavallo, E. Perotto
2018
Combat Prize 
Museo Civico G. Fattori, ex Granai di Villa Mimbelli
a cura di Ass. Culturale Blob Art
Lacerto
Galleria Moitre /Torino
a cura di A. Moitre
Esercizi di scrittura 
Bi-Box art space – Biella
a cura di Irene Finiguerra e Anna Ippolito
2017
La Camera delle Meraviglie 
a cura di L. Regano – Isolo17 Gallery /Verona
T.i.n.a. Prize
Vincitrice edizione 2017 – Pechino
Visioni d’Interno a cura del progetto Colla – Galleria Alessio Moitre
Burning Giraffe
IncontrArti – simboli e riflessioni verso l’Oltre
Arcidiocesi Vercelli – Progetto Città e Cattedrali
a cura di Daniele De Luca e Alfonsina Zanatta
2016
Premio Lissone 2016 – Edizione Commemorativa – 70° Anniversario 
MAC – Museo Arte Contemporanea, Lissone (MB)
a cura di A. Zanchetta
T.i.n.a. Prize
Vincitrice edizione 2016 – Venezia
Le opere Impossibili
Spazio Bianco – Torino
a cura di S. Costanzo, N. Lucà, S. Todaro
49a edizione del Premio Suzzara “NoPlace.Space”
Suzzara (MN)
Tigre
Spazio K – Sciacca
a cura di S. Cascavilla
Datum – Dida (mostra personale)
Van Der Gallery, Bolzano
a cura di S. Riba
Here
Cavalleria Leggera
Cavallerizza Reale, Torino

 

 

]]>
http://www.galleriamoitre.com/serena-gamba/feed/ 0
Serena Gamba – Monologo http://www.galleriamoitre.com/serena-gamba-monologo/ http://www.galleriamoitre.com/serena-gamba-monologo/#respond Thu, 23 Nov 2017 16:58:59 +0000 http://www.galleriamoitre.com/?p=1914 Serena Gamba

Monologo

Vernissage: 13 dicembre ore 18,30

Esposizione 14 dicembre 2017 – 17 febbraio 2018

Le parole s’impreziosiscono lasciandole comode dopo averle poste secondo le regole grammaticali, le volontà e i desideri compositivi. Adagiate su un supporto, rimangono solitarie a calcolare le nostre giornate, a scandirci i periodi che ci siamo ritagliati, formandoci nell’accettazione di un concetto che è alla base della personale scrittura di ognuno: saper rispettare le proprie parole. Si fa dopo lungo silenzio dedicato al tratto delle lettere, dalla tonda sfuggente agli angoli scontrosi delle maiuscole, non è un gesto privo di purificazione della mente, ma di più si mostra come apparizione delle idee, costrette nel caso della negazione, a procedere raminghe, sino a scomparire nella memoria delle esperienze. Come nell’atto artistico, si screma, definendo essenziale anche solo la singola espressione, come ultima foglia rimasta al ramo. Nel lavoro di Serena Gamba (1982, Torino) è logico, presa visione dei lavori, domandarsi se vi è una sacralizzazione del verbo, demandata al libro, suo custode. Semplice e lineare sarebbe l’associazione ma pare invece che già solo nel titolo vi sia la sostanza e che dentro si sia spremuto il necessario per ottenerne la resa migliore possibile. “Monologo” è un esposizione che richiede tempo nella condizione di sostare, far riposare il fremito del corpo per apprendere che il pensiero e le lettere, possono scontornare un’opera, dare una notizia di eventi futuri, lasciar procedere una condizione prossima. Vi è tanto di soggettivo in questo allestimento, di caratterizzato e l’impronta dell’artista è una meravigliosa notizia mostrata tramite opere che sono per iniziare concetti, riportati così delicatamente da poter esser soffiati via solo pronunciandoli.

Testo a cura di Alessio Moitre

]]>
http://www.galleriamoitre.com/serena-gamba-monologo/feed/ 0