manuela macco – Galleria Moitre http://www.galleriamoitre.com Galleria d'Arte a Torino Fri, 07 Feb 2025 08:58:58 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=4.9.26 The specific site – Manuela Macco http://www.galleriamoitre.com/the-specific-site-manuela-macco/ http://www.galleriamoitre.com/the-specific-site-manuela-macco/#respond Sat, 10 Feb 2018 17:35:19 +0000 http://www.galleriamoitre.com/?p=1974 Manuela Macco

The Specific Site

Performance: 23 febbraio 2018 ore 19.00

Esposizione: 24 febbraio – 3 marzo 2018

Progetto a cura di Barbara Fragogna e Alessio Moitre

Prendiamo due concetti, semplicità e naturalezza. Il primo termine l’adoperiamo immediatamente seguendone fiduciosi il significato intrinseco di struttura facilmente riproducibile e di chiara forma. Manuela si trova all’interno di un’area adibita a provvisorio habitat, luogo d’intervento, residenza, i cui confini circoscrivono un proprio mondo, in termini includenti per quanto concerne la conoscenza dei limiti che esso comporta ed escludenti per ciò che al di fuori è presente. Insomma ragionando in modo infantile: mio, loro. Il corpo in abbandono è prima immobile, poi lo si nota muoversi impercettibilmente, assumendo via via posizioni quotidiane, consone, conosciute. Ed allora sfoderiamo il termine naturale, naturalezza che è una conseguenza della semplicità che ha anche ovvio carattere umano. Ma la parola per accettarla la si deve un po’ sporcare. Nel ritmo del susseguirsi delle posizioni si va oltre, perdendo le dimensioni dello spazio confinato. Il corpo è andato oltre, permettendosi di superare le regole che si è imposto, nonché aggiungere alla ripetizione come movimento – mantra, la scoperta e l’abbandono fisico allo spazio altro, nel panorama universale di ciò che vi è aldilà. Nulla di mortifero s’intende ma il cambiamento dell’equilibrio cercato nell’allargamento sensoriale, nello stadio meditativo che ha portato la Macco a lasciare che il corpo e gli occhi (liberi dal loro compito esclusivamente visivo) fossero strumento utile per la comprensione. Naturale è dunque la ricerca stessa che non possiede tempi o condizioni ed allora in quell’innocuo sconfinamento vediamo la necessità di essere nel senso di appartenersi, adattandosi ad un luogo sino a non sentirlo fisicamente vincolante ma porto di parziale approdo, dove l’abbrivio è una continua ricerca dettata dal lasciarsi assorbire dall’indefinita condizione dell’universo stesso. Infinito davvero.

Testo di Alessio Moitre

 

]]> http://www.galleriamoitre.com/the-specific-site-manuela-macco/feed/ 0 Overlaps#2 http://www.galleriamoitre.com/overlaps2/ http://www.galleriamoitre.com/overlaps2/#respond Mon, 09 May 2016 10:40:03 +0000 http://www.galleriamoitre.com/?p=1687 Manuela Macco – Guido Salvini
OVERLAPS#2

Venerdì 13 maggio ore 21.00

OVERLAPS è un progetto multidisciplinare in divenire che, indagando l’aspetto performativo della documentazione, esplora le linee di confine tra fruizione dal vivo e fruizione documentata.

La presentazione del video realizzato durante la prima tappa del progetto, svoltasi il 22 gennaio scorso sempre presso la Galleria Moitre, si relaziona ora con nuovi interventi nello spazio e nel tempo, con nuove situ-azioni parallele.

]]>
http://www.galleriamoitre.com/overlaps2/feed/ 0