artisti – Galleria Moitre http://www.galleriamoitre.com Galleria d'Arte a Torino Fri, 07 Feb 2025 08:58:58 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=4.9.26 Andrea Famà http://www.galleriamoitre.com/andrea-fama/ http://www.galleriamoitre.com/andrea-fama/#respond Tue, 09 Oct 2018 07:51:47 +0000 http://www.galleriamoitre.com/?p=2050 /*


Andrea Famà è nato a Catania nel 1988

 

Mostre personali

 

2019

Famà chi?, courtesy Galleria Davide Paludetto, curated by Federica Maria Giallombardo, Turin (IT)

Vision Awake, Artinformal,  Makati, (PH)

2018

Idronefrosi, Galleria Moitre, curated by Quasi Quadro, Turin (IT)

2016

Destroy Build, curated by Giorgia Achilarre e Giulia Cucco, Spazio InGenio, Torino

Nella terra, nel cielo e poi ancora, Galleria Moitre, Torino

Il linguaggio sensoriale dei luoghi, Galleria Moitre, Torino

2014

Terra d’amuri, terra di duluri, Studiodieci City Gallery, Vercelli

 

Mostre Collettive

 

2021

40days, courtesy Quasi Quadro, curated by Mattia Lapperier, Turin (IT)

2018

Slow City International, Wencheng (CH)

Labirinti del tempo, gallery MA-EC, Milan (IT)

2017

Mediterranea 18, young artist Biennale, Tirana and Durres, Albania

Zona Maco, Arte Contemporaneo, Centro Banamex, Ciudad de Mexico, Galleria Raffaella DeChirico

The 3rd Changbaishan international ice and snow realizzato presso Changbaishan, Jinin,(China)

G.I.T.A. a cura di CantiereCorpoluogo, performance”I’ll come back” realizzata insieme all’artista Valeria Dardano, Fonte Vecchio di treporti, (Venezia)

Segrete tracce di memoria- Artisti alleati in memorie della Shoa, Palazzo Ducale, Genova

2015

Art Factory Fair 05″, Fodazione Puglisi Cosentino, Catania

The Others Exhibit, a cura di Olga Gambari e Roberta Pagani, Galleria Raffaella de Chirico, Torino

“Affect” di Allan Kaprow, 1974, Artissima- Zonarte

Workshop, realizzato presso la Fondazione Merz, Torino

Workshop realizzato presso il PAV, Torino

Scultura, realizzata in modalità di workshop dal collettivo ,CTC (Comunità Temporanea di Costruzione),  Pollinaria (Civitella Casanova PE)

Deviazioni,l’arte e il senso del sacro, Pinacoteca Albertina, Torino

2014

Partecipazione al Ventunesimo premio internazionale di scultura
“Premio Edgardo Mannucci”
Arcevia (An)

2013

Opera selezionata dalla giuria
Associazione Arte Sella
“Borgo Valsugana”Trento
Ottobre

Collettiva d’arte Progetto arte natura percorso nell’arte
ambientale studiodieci city gallery -Vercelli.

2012

Concorso Internazionale di scultura da vivere“Lo spazio di
aggregazione giovanile”collettiva d’arte contemporanea – Cuneo
(CN)

2011

Tattica e Didattica, Centro Voltaire Collettiva D’Arte
contemporanea – Catania (CT).

2009

Don’t Be Alone (non essere solo)Collettiva D’ Arte – Adria
(RO).

2008

Rassegna d’Arte Premio Nazionale Delle Arti Catania (CT).

collettiva presso lo spazio espositivo “Le Ciminiere”

]]>
http://www.galleriamoitre.com/andrea-fama/feed/ 0
Leo Gilardi http://www.galleriamoitre.com/leo-gilardi/ http://www.galleriamoitre.com/leo-gilardi/#respond Tue, 09 Oct 2018 07:13:20 +0000 http://www.galleriamoitre.com/?p=2019 /*

 

Leo Gilardi è nato nel 1987 a Torino

 

Mostre personali

 

2021

Marea Bianca – personal exhibition / Galleria Moitre /Turin / Italy

2018

Altierjinga – personal exhibition / Associazione Quasi Quadro / Turin / Italy

Trial of Fire – personal exhibition / Galleria Moitre / Turin / Italy

2017

Goin’ on – personal exhibition / Castello di  Rivara Contemporary Art Museum / Rivara (Turin) / Italy

 

Mostre Collettive

 

2018

Natura collettiva – photographic anthology / Fo.To Fotografi a Torino / Ettore Fico Museum and Ettore Fico Foundation &  Biasutti & Biasutti Art gallery / Turin / Italy

2017

Innaturalia – Residence /Roseto della sorpresa / Galleria Moitre / Turin / Italy

Habitat / installation in evolution from 2015 to now / Galleria Moitre / Turin / Italy

2016

In Absentia / Paratissima / Turin / Italy

2015

Paratissima / Turin / Italy

2014

Il lavoro / Fort of Vinadio / Cuneo / Italy

2013

Social Party / Mobile exhibition among the underground indipendent places in Piedmont and Ligury / Italy

2012

Paesaggi cutanei / CAP 10100 / Turin / Italy

2010

Just a piece / Paratissima / Turin / Italy

]]> http://www.galleriamoitre.com/leo-gilardi/feed/ 0 LES ATELIERS SUMO http://www.galleriamoitre.com/les-ateliers-sumo/ http://www.galleriamoitre.com/les-ateliers-sumo/#respond Wed, 26 Feb 2014 14:41:26 +0000 http://www.galleriamoitre.com/?p=1020 ateliers

15 marzo-26 aprile 2014

 

La Galleria Moitre è lieta di presentare il progetto elaborato per i suoi spazi da otto artisti che a Lione condividono gli Ateliers Sumo, luogo consacrato alla diffusione dell’arte contemporanea e alla sperimentazione artistica.

 

L’esposizione riunirà le opere realizzate all’interno della residenza Moly-Sabata (Sablons, Francia), e verrà articolata in tre momenti:

Dal 15 al 27 marzo avrà luogo la mostra dei primi quattro artisti, X (Paysage aux nuvages roses), costruita attorno all’evocazione di un universo crepuscolare e desertico, tema declinato attraverso i mezzi più disparati. Dall’installazione quadrifonica di Samuel Moncharmont, agli oggetti d’uso quotidiano, ma richiamanti la forma fallica, collezionati da Baptiste Croze, fino al patetico manichino, omaggio a Constantin Guy, realizzato da Simon Feydieu, e alle drammatiche strutture di Mathias Tujague.

Dal 29 marzo al 10 aprile gli altri quattro artisti elaboreranno, in contrasto con la prima proposta, ambienti architettonici fantastici e utopici. Marc Etienne lo farà attraverso un modulo architettonico in cemento e metallo, Lisa Duroux giocando sulle relazioni di piani tra disegno e scultura, Valérie Rallière con una messa in scena astratta fatta di stampe e strutture su plexiglas di grandi dimensioni, Benjamin Collet tramite un’installazione in placo-gesso e catrame.

 Dal 12 al 26 aprile gli artisti si riuniranno in un’esposizione con una selezione delle opere e del materiale che compongono il progetto.

 

L’iniziativa è a cura di Les Ateliers Sumo, Alessio Moitre e Viola Invernizzi, con la partecipazione dell’associazione Artegiovane.

Il progetto è inserito negli scambi artistici fra Torino e Lione, dove in autunno sarà organizzata un’esposizione di artisti torinesi.

]]>
http://www.galleriamoitre.com/les-ateliers-sumo/feed/ 0
Affiche! Manifesto! http://www.galleriamoitre.com/912/ http://www.galleriamoitre.com/912/#respond Fri, 29 Nov 2013 16:52:01 +0000 http://www.galleriamoitre.com/?p=912 530499_777564842259005_1987253691_n

7-24 dicembre 2013
Inaugurazione: 7 dicembre 2013 h 18,00

Durante la Rivoluzione Francese il manifesto ha lo scopo di divulgare le notizie il prima possibile, nel corso dell’800 con la Rivoluzione Industriale, la crescita e la produzione di oggetti di consumo diventa un importantissimo veicolo per le comunicazioni commerciali, senza perdere la sua originaria funzione informativa, E’ sul finire del XIX secolo che subisce un cambiamento formale, dalle descrizioni verbali alle immagini, assumendo sempre di più un ruolo di rilevanza ed autonomia. La svolta più significativa arriva durante la Belle Epoque dove l’immagine illustra il mondo industriale,in questo modo la pubblicità si unisce al mondo dell’arte. La Galleria Moitre vuole omaggiare questa forma d’arte, con una nuova mostra temporanea che sarà inaugurata il 7 dicembre, durante la quale una decina di artisti esporranno una serie di manifesti. Un tema comune “uno – unicum” per dieci lavori uno diverso dall’altro, in cui la forza di espressione e di comunicazione di ogni artista sarà protagonista. L’iniziativa prende il nome di “Affiche!” che significa “Manifesto! “in francese, così facendo vorremmo omaggiare l’origine di questa pratica. Il formato di ciascuna opera sarà del 70×100 e sarà realizzato manualmente o con tecniche di stampa. Questo è il primo passo di un progetto che sarà costante nel tempo e che la Galleria Moitre intende portare avanti, confrontandosi anche con altre realtà diverse da Torino.

Gli artisti che parteciperanno a questo primo evento saranno: Andrea Marchese, Artsiom Parchynski, Marzio Zorio, Anna Ippolito, Nadir Valente, Gec, Truly Design, Elyron, Raoul Gilioli

]]>
http://www.galleriamoitre.com/912/feed/ 0
Maya Quattropani http://www.galleriamoitre.com/maya-quattropani/ http://www.galleriamoitre.com/maya-quattropani/#respond Wed, 20 Nov 2013 17:09:44 +0000 http://www.galleriamoitre.com/?p=883 /*

 

Maya Quattropani è nata a Ragusa nel 1983.

Vive e lavora a Torino.

 

PERSONALI

 

2018

Fo.To Fotografi a Torino, Museo e Fondazione Ettore Fico & Galleria Moitre, Torino, a cura di Andrea Busto

 

2014

La Città Narrante, a cura di Beatrice Zanelli, Museo di Antropologia ed Etnografia, Palazzo Falletti di Barolo, Torino

Polisonnofononia & Nocturnal Portraits, a cura di Viola Invernizzi, Galleria Moitre, Torino

 

2013

Deep in Grayscale, a cura di Emanuela Romano, Olinda Architettura Sostenibile, Torino

 

2009

Il Peso dell’Aria, a cura di Franz Paludetto, Castello di Rivara, Center of Contemporary Art, Torino

Expire date, Galleria Allegretti Contemporanea, Torino

 

COLLETTIVE

 

2020

SPECIAL PROJECT  – L’IDENTITÀ E IL SUO DOPPIO, Simone Sandretti alias Adolf Amateis, Ernesto Leveque and Maya Quattropani, Curated by Tea Taramino, Alessia Panfili in collaboration with Annamaria Cilento, Elena Stradiotto
Fondazione Sandretto Re Rebaudengo

VOLUME LAUNCH, TRANSIZIONI, Illustrated volume, supported by Fondazione CRT per l’Arte, ed. Prinp Editoria d’arte, Torino, Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, Speakers: Calogero Baglio, Marzia Capannolo, Annamaria Cilento, Giorgio Gallino, Monica Lo Cascio, Gianluigi Mangiapane, Roberto Mastroianni, Elena Menin, Alessia Panfili, Dario Salani, Catterina Seia, Tea Taramino, Alberto Taverna, Beatrice Zanelli.

Carte Blache – dall’altra parte, As a part of Manifesta 13 – Les Parallèles du Sud, Promoted and supported by PAC, Istitute Française, Marseille Expos, Ville de Marseille,Espace GT, Nesxt Trasloco

Synthetic Zero: The Virtual is (Always) Already Real, BAS Bronx Art Space, 305 E 140th Street #1 Bronx, New York 10454
curated by Mitsu Hadeishi

 

2017

Punctum Invisibili Connessioni, a cura di V.Invernizzi, Museo e Archivio Storico Italgas, Torino

DERIVE, a cura di Valentina Bonomonte, Emanuela Romano, Galleria Opere Scelte, Torino

Isoipse, a cura di COLLA/ To Contemporary Art Network, Galleria Moitre, Torino

 

2016

Friendship, a cura di Ariel Abrahams, Flux Gallery, Long Island, New York City, USA

Flux Vision, proiezione permanente, a cura di Jason Eppink, Flux Factory community, New York City, USA

La Metamorfosi dell’Io, Sale di Diana, Palazzo Falletti di Barolo, Torino

 

2015

PIVOT, a cura di Will Owen, promosso da Danish Arts Foundation, YO bus trip New York-Philadelphia, USA

F.A.I.R. SHOW, a cura di R.Vasudevan, Flux Gallery, Long Island, New York City, USA

PanoRAMA, a cura di O.Gambari, promosso da Fondazione Sardi per l’Arte, Torino

Biennale Giovani Monza, a cura di D.Astrologo Abadal, A.Bernardini, F.Cavallucci, I.Bignotti, C.Cerritelli, E.Grazioli, Palazzo dell’Arengario, Monza, IT

 

2014

Bivouac, a cura di Jessica Litsas, Mark T.Walker, The George Revival Cinema, Melbourne, Australia, AUS

 

2013

Autofocus: Un vincitore non basta, a cura di Olga Gambari, The Others fair, ex carcere Le Nuove, Torino

Carrara Marble Weeks, a cura di tpa-torinoPERFORMANCEART, Teatro Garibaldi, Carrara, IT

 

2012

Six Coups de Dés, a cura di Maria Teresa Roberto, Lisa Parola, Resò & Artissima, Fondazione CRT, Torino

Exhibiting Museum, partner Resò & Artissima19, Oval Lingotto, Torino

 

2011

PixelPops, Performance From Far Away, a cura di Philip T.Heide, Nouvel Organon Galley, Parigi

XXVI Biennale Internazionale dell’Umorismo, a cura di Luca Beatrice, Palazzo Parisani Bezzi, Tolentino, IT

KMZERO11, a cura di Luca Beatrice, Roberta Pagani, Museo di Scienze Naturali, Torino

Other vision, a cura di Mario Gorni, archivio Viafarini-Careof/DOCVA, Spazio CRAC, Cremona, IT

 

 

 

]]>
http://www.galleriamoitre.com/maya-quattropani/feed/ 0
QUI E ORA http://www.galleriamoitre.com/qui-e-ora/ http://www.galleriamoitre.com/qui-e-ora/#respond Thu, 14 Nov 2013 14:43:52 +0000 http://www.galleriamoitre.com/?p=864 QUI E ORA.

A Cura di Viola Invernizzi e Alessio Moitre

15-17 novembre 2013
Ex Fabbrica Pastiglie Leone
Corso Regina Margherita 242, Torino

Un gruppo di artisti si confrontano con l’ex sede della fabbrica Leone (c.so Regina Margherita 242), in procinto di essere restaurata dalla ditta Alma per trasformarla in appartamenti. Si tratta di uno spazio storico, ormai entrato nell’immaginario dei torinesi, soprattutto degli abitanti della zona, che al momento si trova in un “limbo” tra ciò che era e ciò che sarà. In questo istante si inseriscono i progetti di oltre venti artisti, che si confrontano con uno spazio insolito ma pieno di potenzialità. Attraverso foto, dipinti, sculture, video, installazioni site specific sette stanze prenderanno per qualche giorno una forma diversa, quello di una fabbrica delle idee, animata dalle opere ma anche dagli incontri e dalle performance che si svolgeranno durante il weekend.
Tra il passato ammonitore opprimente come un macigno e il futuro scivoloso e carico d’incertezze e minacce, la cultura che si evolve vive qui e ora, senza nostalgie o timori. È un modo per dire noi siamo qui, non ci fermiamo.

Francesca Arri-Aurora Meccanica-Cornelia Badelita-The Bounty Killart-Br1-Michela Depetris-Roberto Fassone-Gec-Alessandro Gioiello-Gruppo Radici-Anna Ippolito- Eleni Kolliopoulou-Opiemme-Artsiom Parchynski- Maya Quattropani-Valentina Roselli-Arianna Uda-Nadir Valente-Marzio Zorio

PROGRAMMA

15 novembre
Apertura: 15-18
Dalle ore 16: vernissage

16 novembre
Apertura: 11-18.30
Ore 16.30: performance di Francesca Arri

Ore 17: TORINO TOUR GALLERY visita della sede organizzata da Culturalway (per info e prenotazioni:+393393865904 o galleriamoitr@gmail.com)

17 novembre
Apertura: 11-18.30

Ore 15: talk L’EDITORIA D’ARTE, DAL LIBRO D’ARTISTA ALL’E-BOOK
Partecipano: Anna Ippolito (artista ) Alessio Moitre (gallerista e autore) Dario Salani (casa editrice Prinp 2.0) Silvio Valpreda, (critico, curatore, artista saggista ed autore)
Moderatore: Viola Invernizzi
Posts
View Declines
Posts

]]>
http://www.galleriamoitre.com/qui-e-ora/feed/ 0