![Presentazione del libro: "Note ai margini della storia dell'arte" di Sara Benaglia Presentazione del libro: "Note ai margini della storia dell'arte" di Sara Benaglia](http://www.galleriamoitre.com/wp-content/uploads/Sara-Benaglia-Note-ai-margini-della-storia-dellarte-290x290.jpeg)
Presentazione del libro: “Note ai margini della storia dell’arte” di Sara Benaglia
17 febbraio ore 16.00 Presentazione del libro “Note ai margini della storia dell’arte” di Sara Benaglia Postmediabooks A quali questioni la critica non ha dedicato attenzione, trasformando non detti in assenze sistemiche, preferendo piuttosto la ripresa di letture “classiche”, “di stile” o fenomenologiche? In che modo razzismo e patriarcato riproducono le proprie gerarchie nella cultura, nell’arte? Sara Benaglia ...
![Presentazione libro || Ericavale Morello - Vendesi Casa D'artista - Camelozampa editore Presentazione libro || Ericavale Morello - Vendesi Casa D'artista - Camelozampa editore](http://www.galleriamoitre.com/wp-content/uploads/Natale-in-casa-Pollock-290x290.jpeg)
Presentazione libro || Ericavale Morello – Vendesi Casa D’artista – Camelozampa editore
19 gennaio Presentazione del libro illustrato “Vendesi casa d’artista”, di Ericavale Morello, Camelozampa editore. Una bella serata con l’autrice, illustrazioni, artisti ed interventi. Come potrebbe presentarsi il catalogo di un’agenzia immobiliare… specializzata in case di celebri artisti? Ericavale Morello, architetta, insegnante di arte e immagine e talentuosa illustratrice, ci guida in un gioco esilarante e affascinante alla scoperta di...
![Sabbia, silenzio, fusaggine, polaroid, ombra, muffa, linee, macchina, poliuretano Sabbia, silenzio, fusaggine, polaroid, ombra, muffa, linee, macchina, poliuretano](http://www.galleriamoitre.com/wp-content/uploads/DSC1566-290x290.jpeg)
Sabbia, silenzio, fusaggine, polaroid, ombra, muffa, linee, macchina, poliuretano
Inaugurazione: 27 ottobre Esposizione: 28 ottobre 2023 – 18 febbraio 2024 La galleria Moitre dedica la sua nuova stagione espositiva al tema dell’informe, nella ricerca delle sue illimitate forme e applicazioni pratiche e di senso. Un percorso che inizia da elementi noti,soggetti a degrado, a mutazione, ad interpretazione, sfidanti le parole e le comuni espressioni per definirli e indicarli. L’informe...
![Exhibi.To 2023 | “Sabbia, silenzio, fusaggine, polaroid, ombra, muffa” Exhibi.To 2023 | “Sabbia, silenzio, fusaggine, polaroid, ombra, muffa”](http://www.galleriamoitre.com/wp-content/uploads/Exhibi.To-2023-290x290.jpeg)
Exhibi.To 2023 | “Sabbia, silenzio, fusaggine, polaroid, ombra, muffa”
Inaugurazione: 21 settembre Esposizione: 22 settembre – 15 ottobre La galleria Moitre dedica la sua nuova stagione espositiva al tema dell’informe, nella ricerca delle sue illimitate forme e applicazioni pratiche e di senso. Un percorso che inizia da elementi noti,soggetti a degrado, a mutazione, ad interpretazione, sfidanti le parole e le comuni espressioni per definirli e indicarli. L’informe infatti è...
![Luigi Assandri + Carta su carta su... Luigi Assandri + Carta su carta su...](http://www.galleriamoitre.com/wp-content/uploads/Assandri-mostra-52-290x290.jpg)
Luigi Assandri + Carta su carta su…
“Luigi Assandri. L’anarchico con il ciclostile. Collage” Inaugurazione: 9 giugno 2023 dalle ore 18.00 Esposizione: 10 giugno – 21 luglio a cura di Nautilus Autoproduzioni Non possiamo dire Luigi Assandri nato il 12 luglio 1915 morto il 22 novembre 2008 è stato un illustratore italiano… .È vero che presentiamo qui i suoi collage ma soprattutto l’uomo che li realizzava. Assandri...
![Flavia Spasari - Transpose - 11 marzo / 19 maggio 2023 Flavia Spasari - Transpose - 11 marzo / 19 maggio 2023](http://www.galleriamoitre.com/wp-content/uploads/IGP6070-290x290.jpeg)
Flavia Spasari – Transpose – 11 marzo / 19 maggio 2023
Flavia Spasari TRANSPOSE Inaugurazione: 11 marzo ore 18.00 Esposizione: 12 marzo – 19 maggio 2023 L’essere umano è un produttore evolutivo di prodigiosa efficacia. Biodiversità e adattamento sono assemblate nella fabbricazione del mantenimento e proliferazione della specie, che ha saputo/voluto plasmare la circostanza per farne un habitat. A tal punto da modellare l’ambiente naturale per scopo e utilità. Da ciò...